Trasforma
il tuo materiale
di studio in
un'esperienza
digitale interattiva

Affidati all'AI di BoostEd:
rielaborazioni precise dai
tuoi contenuti originali!

Usalo 1 mese gratis

Semplice da usare

Carica il tuo materiale di studio (foto, testi, file,
audio, ecc.) e in pochi secondi riceverai:

Riassunti intelligenti, che facilitano la comprensione di concetti chiave.

Flashcards Icon

Flashcards per ripassare rapidamente e migliorare la memoria a lungo termine.

Trascrizioni audio delle tue registrazioni.
Non perdere ore a sbobinare!

Chimica Mobile Statua Mobile DNA Mobile Mappa Mobile Cervello Mobile Neurone Mobile Pergamena Mobile Libro aperto Mobile



Prova BoostEd in anteprima

Testo originale

Cosa è la psicologia sociale?
La psicologia sociale è una branca della psicologia che studia l'interazione tra l'individuo e i gruppi sociali. Il primo studio di psicologia sociale può essere considerato La psicologia dei popoli (Völkerpsychologie) di Wilhelm Wundt, del 1900 e 1920. Essa però si afferma come disciplina a sé stante negli USA, dagli inizi del XX secolo, con Norman Triplett e William McDougall. Gli psicologi sociali tipicamente spiegano il comportamento umano in termini di interazione tra stati mentali e situazioni sociali immediate. L'aggettivo "sociale" rappresenta un dominio interdisciplinare che fa da ponte tra la psicologia e la sociologia. Durante gli anni immediatamente successivi alla seconda Guerra mondiale, ci fu collaborazione frequente tra psicologi e sociologi (Sewell, 1989). Negli anni recenti le due discipline si sono specializzate in modo crescente ed isolate l'una dall'altra, con i sociologi che si concentrano su "macro variabili" (struttura sociale), con estensione molto più ampia. Ciononostante, gli approcci sociologici alla psicologia sociale rimangono un'importante controparte alla ricerca psicologica in questa area.

Psicologia sociale e storia della psicologia
Le origini
La psicologia sociale comprende tutti gli studi rivolti a chiarire il fenomeno dell'influenza sociale. Si estende all'indagine dei comportamenti dei diversi gruppi sociali e degli individui come membri di tali gruppi. Le ricerche della psicologia sociale forniscono elementi che permettono di proporre dei termini come massa, gruppo, ruolo, e delle modalità di comportamento come il conformismo.

Esperienza in continua evoluzione

Trust image

Affidabilità dei contenuti

Ogni rielaborazione fatta dall'AI è basata sul tuo materiale originale.

Time image

Risparmio di tempo

Ottieni riassunti, flashcards e trascrizioni audio in pochi secondi.

AI image

Innovazione continua

Sempre aggiornato con nuove funzionalità per migliorare costantemente il tuo studio.

Potenzia il tuo studio

Unisciti anche tu all'apprendimento del futuro

Lampadina

+0%

Studenti che scelgono
soluzioni basate su AI

Le soluzioni edtech stanno migliorando già tantissime carriere accademiche!

Non rimanere indietro: sblocca anche tu il tuo potenziale con BoostEd AI!

Usalo 1 mese gratis

Domande frequenti